Criteri

La commissione esaminatrice valuta i progetti candidati secondo i seguenti parametri:

Riqualificazione degli spazi e coinvolgimento della comunità: viene valutata la capacità del progetto di realizzare o ampliare la riqualificazione e la rigenerazione degli spazi e delle aree dedicati all’arte contemporanea, l’attivazione dei processi di partecipazione e coinvolgimento della comunità, l’incremento della attrattività del territorio attraverso l’offerta culturale.
Sviluppo identitario e promozione dei talenti artistici: si valuta l’efficacia del progetto nel rafforzare l’identità culturale del territorio, valorizzare e promuovere i talenti artistici, con particolare attenzione ai giovani, favorire scambi interculturali significativi, stimolare la crescita sia della domanda che dell’offerta artistico-creativa.
Sostenibilità economica e partnership: vengono considerate, nella valutazione del progetto, l’esistenza di forme di cofinanziamento pubblico e privato, la qualità delle collaborazioni con altri enti territoriali, il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati portatori di interesse presenti sul territorio, la conformità alla normativa vigente in materia di appalti pubblici e terzo settore.
Governance e monitoraggio: viene valutata l’efficacia della struttura organizzativa incaricata dello sviluppo del progetto, la sostenibilità del modello di attuazione proposto, la solidità del sistema di monitoraggio dei risultati, la professionalità del team di gestione.
Innovazione e sostenibilità: particolare attenzione è rivolta all’utilizzo innovativo di nuove tecnologie, alle soluzioni adottate per migliorare l’accessibilità degli spazi e delle opere, alla implementazione di pratiche ecosostenibili, alla integrazione tra arte contemporanea e innovazione tecnologica.
Capacità di completamento: si premia la capacità del progetto di favorire la conclusione di iniziative già avviate ma non ancora completate, valorizzare investimenti precedenti integrandoli in un disegno culturale organico, dare continuità a percorsi artistici esistenti elevandone la qualità e la visibilità.

Sono escluse dalla procedura di selezione tutte le candidature di Comuni, in forma singola o aggregata, il cui Consiglio, prima o durante l’iter di valutazione, sia stato decretato sciolto o sospeso ai sensi dell’articolo 141 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.